BLUOCEAN'S WORKSHOP - I grandi fotografi di National Geographic in Calabria: Randy Olson "Planet vs Plastic. Un pianeta straordinario tra bellezza e abusi"
PAC CALABRIA 2014/2020 AZIONE 1 TIPOLOGIA B
Con questo evento, la Bluocean mette a sistema la rilevante e positiva esperienza maturata nel corso degli anni, coinvolgendo contestualmente più città calabresi in un percorso artistico-culturale che toccherà (da ottobre 2018 a marzo 2019) quattro delle cinque città capoluogo. Quattro sedi di alto pregio apriranno i battenti al pubblico esaltando il patrimonio storico-artistico del territorio regionale. Tra questi il Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna a Crotone, il Castello Aragonese di Reggio Calabria, il Palazzo Gagliardi di Vibo Valentia, e il Centro Polivalente per i Giovani di Catanzaro.
In esclusiva europea sarà allestita la mostra “Planet vs Plastic. Un pianeta straordinario tra bellezza e abusi” di Randy Olson, che sarà inaugurata a Vibo Valentia alla presenza di esponenti del mondo della fotografia e del giornalismo.
La collezione propone al visitatore una tematica di grande rilevanza e interesse globale: la plastica. Il tema delle materie plastiche e delle conseguenze cha hanno sull'ambiente è attualissimo anche per l'UE che, durante la celebrazione della giornata mondiale sull'ambiente, lancerà una campagna di sensibilizzazione per puntare i riflettori sulla scelta dei consumatori e sul ruolo che hanno i singoli cittadini nella lotta contro l'inquinamento da plastica; puntando entro il 2030 ad una sostanziale riduzione.
Randy Olson, icona della fotografia contemporanea, è il fotogiornalista di punta di National Geographic e componente del board e redazione centrale di Washington. È tra i più influenti fotografi al mondo al quale è stato dedicato un volume della collezione “I Grandi Fotografi” pubblicata da National Geographic.
Un nuovo circuito culturale e turistico interesserà, dunque, la Calabria all’insegna della grande arte fotografica e dell’alta formazione fotografica integrata agli eventi. Anche dal punto di vista educativo-formativo, infatti, si punta ad accrescere ulteriormente il segmento di target costituito da studiosi e professionisti, ma anche di appassionati di fotografia con partecipazione anche da fuori regione.
A seguire le date e le locations degli eventi
CALABRIA
Attività correlate e workshop diretto da Williams Daniels "Mediterraneo lo sguardo oltre" dal 23 al 27 ottobre 2018 - scarica il programma
CALABRIA
Attività correlate e workshop diretto da Randy Olson e Melissa Farlow "Viaggio a Sud" dal 5 al 9 novembre 2018 - scarica il programma
VIBO VALENTIA
Mostra Planet vs Plastic. Un pianeta straordinario tra bellezza e abusi
5 dicembre 2018 - 6 gennaio 2019 Palazzo Gagliardi - piazza Garibaldi
Attività correlate e workshop diretto da Simone Donati "Pensiero visuale, tra scrittura collettiva e sguardo personale" dal 3 al 5 dicembre - scarica il programma
REGGIO CALABRIA
Mostra Planet vs Plastic. Un pianeta straordinario tra bellezza e abusi
10 gennaio - 4 febbraio 2019 Castello Aragonese
Attività correlate e workshop diretto da Alessandro Gandolfi "Genesi di una storia fotografica" dal 10 al 12 gennaio 2019 - scarica il programma
CROTONE
Mostra Planet vs Plastic. Un pianeta straordinario tra bellezza e abusi
6 febbraio - 3 marzo 2019 Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna
Attività correlate e workshop diretto da Tiziana Faraoni e Daniele Zendroni "Lavorare per L'Espresso e layout fotografico" dal 8 al 10 febbraio 2019 scarica il programma
CATANZARO
Mostra Planet vs Plastic. Un pianeta straordinario tra bellezza e abusi
5 - 31 marzo 2019 Centro Polivalente per i Giovani - via Fontana Vecchia
Attività correlate e workshop diretto da Marco Pinna "Lavorare per National geographic" dal 5 al 7 marzo 2019 scarica il programma