Dentro l’immagine: come si costruisce un racconto visivo
Work in progress – Date in corso di definizione
Full time – 9.00-13.00 / 14.30-18.30
Formazione in aula
350,00€
Come si costruisce un racconto visivo?
Attraverso l’analisi di una selezione di lavori di autori contemporanei, i partecipanti avranno la possibilità di esaminare il rapporto tra l’opera e i processi alla base della sua creazione. Si ragionerà sui fattori visivi, sociali e culturali che contribuiscono alla costruzione del discorso per immagini. Nella prima parte del corso, gli incontri si concentreranno sulle fasi di ideazione e costruzione del piano di lavoro, dalla formulazione del proposito allo sviluppo e finalizzazione del progetto. Nella seconda parte ci sarà l’analisi condivisa dei lavori realizzati dagli studenti.
In particolare, lo studio di riviste, piattaforme online e pubblicazioni italiane e internazionali permetterà di comprendere le potenzialità del discorso visuale e di capire come si selezionano e si mettono in sequenza le immagini per la definizione di un progetto fotografico.
A una prima fase teorica e di presentazione dei lavori curati dalla docente seguirà una seconda parte dedicata alla revisione dei progetti dei partecipanti.
Daria Scolamacchia – Bio
Photoeditor, è coordinatrice del dipartimento di Fotografia dello IED (Istituto europeo di design) di Roma, dove insegna Metodologia della progettazione e Fenomenologia delle arti contemporanee. Cura mostre, progetti e volumi fotografici. Dal 2013 al 2018 ha lavorato a Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione, come coordinatrice del dipartimento fotografico e consulente editoriale, seguendo la realizzazione di libri e mostre. Tra le altre, è stata Art director della retrospettiva Up to Now. Fabrica Photography, presentata nel 2017
al Festival Fotografia Europea di Reggio Emilia e al Landskrona Foto Festival, in Svezia. È stata anche curatrice dell’omonimo catalogo. Nel 2018 è stata selezionata per far parte della giuria del 6×6 Global Talent Program del World Press Photo e dal 2015 collabora con il magazine Internazionale. Dal 2008 al 2013 ha lavorato nel dipartimento fotografico del settimanale Io donna del Corriere della Sera scrivendo di fotografia per Solferino 28, blog di Corriere.it. Tra il 2006 e il 2008 si è occupata di editing e produzione di servizi fotografici per l’agenzia Contrasto. Si è formata nelle redazioni romane dell’agenzia di stampa Associated Press Photo e APTN (Associated Press Television News).