Moduli Tecnici

Durata

Work in progress – Date in corso di definizione

Frequenza

Full time – 9.00-13.00 / 14.30-18.30

Modalità

Formazione in aula

In programma ulteriori moduli tecnici diretti da professionisti specializzati nel campo della psicologia, della giurisprudenza e della scrittura. Questi moduli serviranno ad approfondire diverse tematiche fondamentali per un fotografo e ad arricchire la capacità di interagire con il mercato editoriale in continua evoluzione.
Il modulo di psicologia si concentrerà sullo studio delle strategie di rapporto con il potenziale soggetto – o pubblico più ampio – da fotografare; potenziale umano sempre diversificato che caratterizzerà un ambiente o una storia da narrare.
Si aiuterà così a comprendere l’importanza delle relazioni e dell’empatia che gli studenti dovranno sviluppare per una maggiore e matura capacità di creare immagini che siano la migliore ed efficace testimonianza di una proficua interazione con il pubblico.
Un altro modulo del corso si concentrerà sulla scrittura. Impareremo come scrivere una storia che coinvolga il pubblico e come utilizzare la scrittura per arricchire l’esperienza visiva. La scrittura creativa è un’abilità molto importante per un fotogiornalista, poiché gli consente di raccontare storie attraverso la combinazione di parole e immagini. Mentre le immagini possono catturare l’attenzione del pubblico, la scrittura può fornire un contesto, un’analisi e un significato più profondo a corredo della storia visiva.
Il corso altresì includerà un modulo dedicato alla giurisprudenza e al diritto d’autore nella fotografia. Gli studenti impareranno i fondamenti per conoscere da un punto di vista giuridico diritti e doveri nella gestione della produzione fotografica.